55404d55f7cad39d806123a2b4c7da42c4ac3c64
501ec32045ca0a65789fcf5a1a59c39a84e4e217

facebook

© 2025

adriano tetti

grafica

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0

ecce nocciolo

Tempera su tavole di Pioppo del XIX secolo e noccioli di amarena, altezza 93 cm, base 177 cm, 
2006
"La suggestione è forte e un profumo di spezie mediorientali e di serraglio esala dall’installazione di Adriano Tetti per Fabbri. Come in altri suoi lavori il titolo aggiunge senso all’opera, in cui il profilo del lanciatore di noccioli ha la stessa dignità di un ritratto rinascimentale, mentre il cappello a decori bianchi e blu dell’Amarena Fabbri prende il posto di quello dei danzatori sufi. Nel blu del supporto ligneo anche la traiettoria dei noccioli proiettati con elegante precisione crea una parabola celeste e un gradevole effetto notte: il combine painting di Tetti per Fabbri parte da Rauschenberg e giunge ai manifesti pubblicitari che annunciano “i numeri mai visti prima” del circo equestre di Moira Orfei."
Marina Moiana da: “Un secolo e oltre” Electa, 2007

6f08cb0a176bc4c89a99e0f603d373d4396b57b1
5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
01375c28f2e7d681ca057062fc0e0e9b38326bea

invasata
torna qui che non ti faccio niente...

Tempera su acero e pioppo del XX secolo; altezza 123 cm, base 110 cm
2005

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
bbc4a14edacdc50d2b1630cdf1cf0b765d68b2e3

impossible kiss

Tempera e acrilico su tavole, ceramica e acciaio; altezza 120 cm, base 100 cm
2020

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
86e88d39c8f19156fc5d9328730a9acd1d0b65fc

è leda o adele?

Tempera e acrilico su tavole di pino del XX secolo, uovo ;altezza 183 cm, base 108 cm
2011

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
7f295eba2881e8f54c9ead24a1bd0f43574f2e8f

pope-up

Acrilico e tempera su tavole di quercia del XVIII secolo, 140 x 200 cm
2013

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
235c7944032eca7200f40b7c51a6e8028e568fdb

achille cerca di riprendere forma

Olio su tavole di abete del XIX secolo, e plastica; altezza 197 cm, base 107 cm, 
2005
Iliade Libro XXIII
(...) Tutta la notte quei due (i venti Borea e Zefiro) aizzavano insieme il fuoco del rogo, soffiando tra i sibili; tutta la notte Achille veloce dal cratere d’oro, stringendo la coppa a due manici, attingeva il vino, lo spargeva al suolo, inzuppava il terreno, invocando l’anima del misero Patroclo. Come piange un padre che brucia le ossa del figlio appena sposato, che morendo accora i poveri genitori, così Achille gemeva bruciando le ossa del suo compagno, affannandosi intorno alla pira, piangendo a dirotto. Nell’ora che sorge la stella dell’alba sulla terra annunciando la luce, e poi si spande sul mare l’aurora dal manto di croco, allora languiva la pira, si spense la fiamma. I venti si volsero indietro, facendo ritorno a casa, sopra il mare di Tracia, che strepitava gonfio di onde. Stanco il Pelide s’allontanò dalla pira, si stese, un sonno dolce calò su di lui; (...)

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
429236b68fa7624814a0b40687d70d929e195603

elena cala di forma

Tempera e acrilico su tavole di abete del XX secolo, plastica e licheni; altezza 200 cm, base 122 cm,
2005
Iliade Libro XXIV
(...) Fra loro Elena poi fu la terza ad aprire il compianto: “Ettore, fra tutti i cognati di gran lunga il più caro al mio cuore, io sono la sposa di Alessandro simile a un dio, che m’ha portata qui a Troia: fossi morta piuttosto! È già questo per me il ventesimo anno da quando sono venuta di la, abbandonando la mia patria; ma mai ho sentita da te parola cattiva o scortese; anzi se qualcun’altro mi biasimava dentro la casa, fra le cognate, i cognati, le loro mogli, o anche la suocera - mio suocero fu sempre con me affettuoso come un padre - tu li trattenevi, cercando di calmarli, con la tua gentilezza, con le tue parole delicate: Perciò, straziata nell’animo, piango insieme te e la mia sventura: non c’è più nessuno nella grande città di Troia che sia con me dolce ed amico, mi detestano tutti!”. (...)

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
c9ebb08b09f45c9f07ce0c523c1e6dacf59dad2e

ettore mantiene la forma

Tempera e acrilico su tavole di olmo del XVI secolo e plastica; altezza 190 cm, base 100 cm, 
2005
Iliade Libro XXII 
(...) Più non ti fuggirò, figlio di Peleo, come sono scappato tre volte intorno alla grande città di Priamo, senza mai trovare il coraggio d’affrontare il tuo assalto; ma ora il cuore mi ha spinto a starti di fronte: ch’io ti uccida o sia ucciso da te. Ma su, qui stesso invochiamo gli dei; saranno loro i testimoni e garanti migliori dei nostri accordi: non ti sfregerò malamente, nel caso che Zeus dia a me la vittoria ed io ti tolga la vita; ma dopo averti, Achille, predato le tue belle armi, restituirò il morto agli Achei; tu fa’ altrettanto”.(...)

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
2cd795d045cf2a4728c32c9920e2eb80c8be4916

ulisse prende forma

Olio su tavole di pioppo del XVIII secolo e plastica; altezza 210 cm, base 124 cm 
2006
Iliade Libro IV
(...) A lui, guardandolo storto, diceva Odisseo dai molti accorgimenti: “Atride, quale parola mai t’è sfuggita dalla cerchia dei denti? Come puoi dire che trascuriamo la guerra, mentre noi Achei contro i Troiani domatori di cavalli risvegliamo Ares crudele? Tra poco vedrai, se ne hai voglia e se ti interessa, il caro padre di Telemaco azzuffarsi coi primi dei Troiani domatori di cavalli: ma tu così parli a sproposito”. Gli si rivolse sorridendo il potente Agamennone, come s’accorse che s’era adirato; e ritirava l’accusa: “Stirpe divina, figlio di Laerte, Odisseo dai molti accorgimenti, non voglio offenderti a vuoto e nemmeno esortarti: so che l’animo dentro al tuo petto conosce giusti pensieri; e senti anche tu quello ch’io sento. Ma su, a questo penseremo in seguito, se ora qualcosa di male è stato detto; tutto gli dei disperdano al vento!”. (...)

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
345150e3c9de45cc3e36e8e135cda79ccf5b7626

vanitas vanitatum

Acrilico e tempera su tavole di pioppo del XIX secolo130 x 160 cm, 
2007

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
eced4bc98d3ce77997297cd069ecf37b387e13b3

un bacio per ughina

Acrilico e tempera su tavole di quercia del XVIII secolo140 x 180 cm
2007

5e8ee79d07cac93161ca06fa5a537318b2af2cc0
4a52ad6c7d6ce4d6120cdb75636d53526efe39ac

auto ritratto

Acrilico e tempera su tavole di pioppo del XX secolo 120 x 100 cm
2012